Composito universale fotopolimerizzabile in capsule Indicato per la realizzazione di restauri sia nei settori anteriori, sia nei settori posteriori, comprese le superfici occlusali, Core Build-up Disponibile in 3 tinte cromatiche con opacità naturalmente adattativa che semplifica il flusso di lavoro per restauri single-shade, in grado di coprire i colori della scala Vita Classical Colori disponibili: Bright - Natural - Warm Garantisce una resa estetica naturale ed un adattamento cromatico ottimale con la tonalità dei denti naturali Opacità che si adatta in maniera naturale al colore del dente, mostrando, dove serve, una traslucenza simile allo smalto: sul bisello e sul bordo incisale Protocollo semplificato per la realizzazione di restauri con una sola tinta con elevata corrispondenza cromatica Selezione semplificata del colore per restauri single-shade nei settori anteriori e posteriori Utilizzo estremamente versatile che consente di ottimizzare tempi e spazio Materiale ottimizzato, basato su nanotecnologie clinicamente testate Sistema di selezione dei colori semplice ed intuitivo Opacità simile a quella "body" che non richiede l'ausilio di alcun nessun blocker (opaco) Ottima lavorabilità, stabilità dimensionale della forma e lucidabilità Eccellente forza e resistenza all'usura Riscaldabile fino a 70°C in conformità con le istruzioni d'uso 6210K kit - 20 caps. da 0,2 g cad. colore Bright - 20 caps. da 0,2 g cad. colore Natural - 20 caps. da 0,2 g cad. colore Warm

Composito fluido a bassa viscosità in siringa, fotopolimerizzabile Ideale per restauri diretti nei settori posteriori, con tecnica di stratificazione che permette la realizzazione di spessori fino a 4 mm in unica fase Indicazioni: - base nei restauri di I e II Classe - liner per matarieli da restauro diretto - sigillatura di solchi e fessure - restauri con tecnica diretta di III e V classe - restauri in cavità minimamente invasive, compresi restauri occlusali non sottoposti a stress masticatori - riparazione di piccoli difetti dello smalto - riparazione di piccoli difetti in restauri estetici indiretti - riparazione di provvisori a base di resina o acrilati - correzione di sottosquadri Realizzato con una miscela ottimale di filler e monomeri, studiata per massimizzare la forza, la resistenza all'usura e la radiopacità, riducendo al minimo la contrazione da polimerizzazione Profondità di polimerizzazione a 4 mm che riduce la necessità di stratificazione, ottimizza i tempi di trattamento e riduce il rischio di contaminazione Applicazione rapida e semplice con eccellente scorrevolezza e ottimo adattamento alla cavità Siringa ergonomica con eccellente comfort ed applicazione semplice ed agevolata Impugnatura con supporto triangolare stabile per le dita che consente una facile estrusione del materiale Stantuffo dotato di funzione di sfiato che permette l'eliminazione della formazione di bolle durante l'estrusione Cannula metallica curvabile ed adattabile facilmente, per favorire un accesso migliore a tutte le aree del cavo orale Sezione cilindrica colorata (verde) della siringa che indica la quantità di materiale residuo Possibilità di riscaldamento del materiale, fino a 70 °C per 1 ora fino a 25 volte, al fine di migliorare l'estrusione e l'adattamento alla cavità ed alla struttura del dente naturale (riscaldamento esclusivamente con dispositivi specifici per compositi) Radiopaco Conf. 2 sir. da 2 g cad. + 20 puntali di applicazione